Per qualcuno è già tempo di ferie, per altri è già tempo di rientro e per altri ancora si resta in città (causa disoccupazione o matrimoni in serie).
In un caso o in un altro l’estate va affrontata e superata ed ecco che come sempre il vino ci sostenta e ci fa compagnia in questo agosto che bussa forte e caldo. Ecco allora cinque vini da mettere in valigia o in frigo se non potete permettervi uno straccio di vacanza.
- Cortese di Gavi Palás di Michele Chiarlo. Leggero e fresco il cortese di Gavi è vino perfetto per gli aperitivi del tardo pomeriggio o per un pasto leggero sotto l’ombrellone. Dal prezzo medio più che abbordabile, vi sorprenderà con la sua delicata nota alcolica e sapida. Costo10 € circa.
- Collio friulano, Venica. L’ex tocai di casa Venica è un bianco pulito e dalle piacevolissime note profumate. Accattivante per il suo bouquet di frutti gialli e agrumi con una leggera nota di mandorla. Fresco e di buona acidità, ha una chiusura piacevolmente sapida che lo rende perfetto per un grande classico della tradizione culinaria siciliana: il cous-cous (di pesce, of course). Costo 17 € circa.
- Occhio di terra, Caravaglio. C’è tutta l’identità vulcanica dell’isola di Salina in questo bianco potente, dove la malvasia in purezza è protagonista assoluta. Dal costo medio (25 €) e dalla beva indimenticabile è un vino unico nel suo genere dal naso esplosivo e gusto rotondo. É un bianco incantevole ma decisamente non per tutti. Da bere ogni volta che è possibile è anche perfetto come lenitivo dai mali del mondo .
- Cotes de Provence Rosé, By Ott. Straordinariamente fresco e agrumato, con cenni di pesca e fiori. Sapido ed equilibrato ha una leggera speziatura che lo rendono perfetto per accompagnare preparazioni a base di pesce crudo o gigliato o comunque per un aperitivo made in France. Costo 20 € circa.
- To you bolle, cantine Ceci. Un lambrusco unico grazie ad un packaging accattivante: la bottiglia è infatti realizzata in “lavagna” e corredata di gesso e cancellino. É un vino rosso frizzante perfetto per le caldi notti estive. Provatelo con la frittura ma anche con un pacco di patatine San Carlo per un aperitivo low cost ma dall’indiscusso appeal. Costo 8€.